Montare armadi pensili

I mobili da cucina e altri armadi a muro devono sostenere molto peso e quindi necessitano di un fissaggio stabile alla parete. Si consiglia di utilizzare tasselli e ganci a vite. È anche possibile fissare alla parete delle barre di supporto (si trovano normalmente in commercio), alle quali vengono poi appesi i mobili.

Come procedere:

Segnate i punti di fissaggio con l'aiuto di una livella a bolla.

Accertatevi che non vi siano condutture in corrispondenza dei punti da forare. Per maggiore sicurezza servitevi di un rilevatore di metalli.

Per forare nel calcestruzzo attivate la massa battente.

Eliminate la polvere dai fori aiutandovi con un aspiratore, con il soffiatore BOSCH oppure soffiatela via. Evitate che la polvere di foratura vi vada negli occhi.

Inserite i tasselli aiutandovi con alcuni leggeri colpi di martello. In questo modo verranno inseriti correttamente.

Fissate i ganci a vite nei tasselli e appendete gli armadi.

Per unire gli armadietti pensili fra di loro eseguite dei fori passanti con una piccola punta per legno sulle pareti laterali degli armadietti e fissateli l'uno con l'altro con delle viti. Per i fori passanti utilizzate viti con dado. Se non volete eseguire fori passanti, potete collegare gli armadietti anche con una semplice vite per legno.

 

Occorrente:

Per la foratura nel muro utilizzare un trapano battente BOSCH. Oltre a: punta per pietra (diametro da 8 a 6 mm),tasselli in plastica (diametro da 8 a 6 mm), ganci a vite adatti (vedere le istruzioni del produttore sulla confezione) e punta per legno (diametro 3 mm).

 torna all'inizio