Suggerimenti e consigli

 

I seguenti suggerimenti e consigli vi aiuteranno ad acquisire dimestichezza nell'uso degli avvitatori a batteria BOSCH.

 

Nei lavori di avvitamento o di foratura
è consigliabile iniziare lentamente, ovvero con basso numero di giri, per poi aumentarlo progressivamente. A questo scopo, premere leggermente l'interruttore principale dell'avvitatore a batteria BOSCH oppure del trapano battente-avvitatore. Maggiore è la pressione sull'interruttore principale, e più veloce sarà l'avvitamento o la foratura dell'utensile. Iniziando lentamente, è possibile lavorare in modo pulito e impedire che il bit di avvitamento salti dalla vite o che la punta scivoli dal punto di foratura prescelto.

Impugnare correttamente l'utensile
Tenete l'avvitatore a batteria e il trapano battente-avvitatore a batteria BOSCH sempre dritti ed esercitate una pressione in senso perpendicolare rispetto alla superficie del muro o del pezzo da forare o avvitare. Il trapano battente-avvitatore a batteria è dotato di un'impugnatura supplementare. Utilizzandola sarà possibile esercitare una maggiore pressione sul materiale con l'utensile e migliorarne quindi il controllo. Si evita inoltre che questo scivoli via.

Avvitare con il bit giusto
Se nell'avvitamento utilizzate i bit sbagliati, la testa della vite si rompe. Fate attenzione non solo alla giusta forma (taglio longitudinale, taglio a croce, esagono o Torx), ma anche alle giuste dimensioni.

Utilizzare le viti giuste
È necessario fare attenzione ad utilizzare le viti giuste a seconda del materiale e del tipo di fissaggio. Ad esempio, il gesso dei pannelli di cartongesso corrode le viti non ossidate. Quindi dovrete utilizzare viti rapide per costruzione nere ossidate. Anche il diametro e la lunghezza delle viti sono caratteristiche da scegliere con attenzione: se le viti sono troppo lunghe, oltrepasseranno lo spessore del pezzo da avvitare. Se sono troppo grosse, rischiano di spaccare il legno tenero.

Forare nel metallo con meno difficoltà
Sulle superfici lucide, come il metallo, la punta tende a scivolare, e non esegue il foro nel punto prescelto. Per evitare questo inconveniente, eseguite precedentemente un piccolo foro nel metallo. Di norma si utilizza un bulino ovvero una barretta d'acciaio con una delle estremità piatta sulla quale si colpisce con il martello, e l'altra estremità appuntita. Dopo questa operazione posizionate la punta del trapano in questo piccolo foro. Nei materiali duri è consigliabile iniziare la foratura con una punta piccola, per proseguire poi con una punta del diametro desiderato.

Caricare la batteria correttamente
Per garantire una lunga durata, l'avvitatore BOSCH deve essere utilizzato in modo corretto. Il rischio maggiore per una batteria è il surriscaldamento dovuto al "sovraccarico". Per evitare il surriscaldamento, BOSCH fornisce con tutti gli avvitatori a batteria e trapani battenti-avvitatori un caricabatteria rapido "intelligente". Questo dispositivo riconosce il livello di carica rimanente della batteria e blocca il flusso di corrente non appena viene raggiunta la piena carica.

 torna all'inizio